31 Ottobre 2023
Condividi su

È stato annunciato un nuovo bando Eurostars per marzo 2024, per finanziare attività innovative di startup, spin-off e PMI.

Come parte del Partenariato europeo sulle PMI innovative, cofinanziato dal programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione, Eurostars fornisce finanziamenti per progetti di collaborazione internazionale in molti campi diversi, guidati da PMI innovative.

Il programma copre le attività di innovazione da una prova di concetto in laboratorio per la maturazione tecnologica, al prototipo e alla maturazione dell’idea imprenditoriale.

Il prossimo bando Eurostars sarà aperto alle candidature dal 12 gennaio al 14 marzo 2024.

Quali sono i progetti ammissibili?

Per essere ammessi al finanziamento, i progetti devono soddisfare i seguenti criteri:

  • il progetto deve essere coordinato da una PMI innovativa di uno dei Paesi Eurostars, tra cui Belgio, Canada, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna e Regno Unito.
  • Il consorzio deve essere composto da almeno due entità indipendenti di due diversi Paesi Eurostars. Di questi, almeno un’organizzazione deve provenire da uno Stato membro dell’UE o da un Paese associato a Horizon Europe.
  • Il progetto non deve durare più di 36 mesi (3 anni) e deve essere incentrato esclusivamente sulle applicazioni civili.
  • Il budget dovrebbe essere di circa 1-1,6 milioni di euro, di cui almeno la metà proveniente dalle PMI. Tuttavia, nessun singolo partecipante o Paese può essere responsabile per più del 70% del budget totale.

Come verranno valutate le proposte?

Le proposte di progetto saranno valutate in base ai seguenti criteri:

  • qualità ed efficienza, compresa la qualità del consorzio, il valore aggiunto attraverso la cooperazione, una struttura dei costi ragionevole e una gestione e pianificazione realistica.
  • Impatto, che comprende le dimensioni e il rischio del mercato, il vantaggio competitivo, i piani di commercializzazione realistici e l’impatto economico, ambientale e sociale.
  • Eccellenza, ovvero il grado di innovazione, le nuove conoscenze applicate, il livello di sfida tecnica, la realizzabilità tecnica e il rischio.

FI Group ha 20 anni di esperienza e vuole accompagnarvi nel vostro nuovo percorso legato ai bandi Next Generation EU. I nostri esperti sono a vostra disposizione per analizzare come il vostro progetto può inserirsi nel fondo di recupero europeo e compiere insieme a voi i passi successivi.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× ¿Cómo puedo ayudarte?