Servizio: Credito d’imposta per Ricerca E Sviluppo
Il team di FI Group aiuta le società irlandesi idonee a richiedere un Credito D’imposta del 25% sulla spesa qualificata in Ricerca E Sviluppo per compensare la responsabilità fiscale sul reddito delle società. Se una società ha compensato le passività fiscali sul proprio reddito per l’anno in corso ed i precedenti, può procedere nel richiedere un credito pagabile a rate.
Servizio: Credito d’Imposta per Ricerca E Sviluppo
Le società messicane hanno diritto a un Credito d’Imposta per R&S pari al 30% delle spese e degli investimenti qualificanti. L’importo della spesa ammissibile viene calcolato considerando l’eccedenza tra le spese ammissibili correnti rispetto alla media delle spese ammissibili sostenute durante i tre anni fiscali precedenti.
FI Group aiuta le società olandesi nel riscuotere il Credito d’Imposta per ridurre i costi salariali con fini di Ricerca E Sviluppo. Il vantaggio per le aziende è pari al 32% della prima spesa qualificante di € 350.000 e al 16% per tutti gli ulteriori costi e spese di R&S. Questa percentuale è più alta per le start-up in quanto raggiunge il 40% per i primi 350.000 euro spesi.
Dal 2021, i tassi saliranno rispettivamente:
del 40% dei primi 350.000 euro di salari per R&S e / o altri costi e spese
del 50% dei primi 350.000 euro di salari di R&S e / o altri costi e spese per le start-up
del 16% sul resto del salario (oltre € 350.000)
– Patent Box (Innovation Box)
Lo schema Dutch Innovation Box è direttamente collegato al principale schema di Credito d’Imposta Per Ricerca E Sviluppo (WBSO), poiché tutto il reddito generato attraverso un progetto ammissibile per R&S è soggetto alla detrazione fiscale per Innovazione fissata all’80%, riducendo relativa aliquota fiscale effettiva a un vantaggio del 7% invece del 25%. Dal 2021, i profitti classificabili come innovativi saranno tassati del 9% invece del normale 21,7%.
Servizio: detrazione fiscale / sovvenzioni per Ricerca E Sviluppo
Il FI Group sostiene le aziende peruviane nel richiedere detrazioni fiscali basate sul volume delle loro spese di Ricerca E Sviluppo secondo i seguenti parametri:
Detrazione del 175% sulle spese di Ricerca E Sviluppo sostenute se il progetto è eseguito direttamente dal contribuente o tramite centri di ricerca, sviluppo tecnologico o di innovazione stanziati in Perù.
Detrazione del 150% sulle spese di Ricerca E Sviluppo sostenute se il progetto è eseguito da centri di ricerca, sviluppo tecnologico o di innovazione al di fuori del Perù.
Da novembre 2019, le micro-imprese e le PMI (con un fatturato inferiore a 2,6 milioni di euro) possono ora beneficiare di una detrazione fiscale fino al 215% delle spese di Ricerca E Sviluppo sostenute in Perù e una detrazione fiscale del 175% per le spese sostenute fuori dal Perù.