La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, un nuovo schema di aiuti di stato da 910 milioni di €, che sarà in parte finanziato dal PNRR, per sostenere lo sviluppo agroindustriale.
La commissione ha ritenuto che il regime di aiuti proposto favorirà lo sviluppo della produzione e la commercializzazione di prodotti agricoli, contribuirà agli obiettivi della politica agricola comune.
Il regime approvato rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2029 e ha lo scopo di sostenere lo sviluppo e la resilienza del sistema agroindustriale italiano agevolando l’attuazione di grandi progetti di investimento strategici e innovativi.
Lo schema di aiuti approvato si pone in continuazione con lo schema approvato nel giugno 2017 e scaduto nel 2022, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette e di finanziamenti agevolati alle imprese del settore agricolo che propongono progetti di investimento per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli.
Per poter beneficiare degli aiuti gli investimenti dovranno mirare a migliorare l’orientamento al mercato, aumentare la competitività e potenziare la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione del settore agroindustriale.
Il regime si pone come obbiettivo di beneficiare un numero di imprese che potrebbe arrivare a 500.
L’intensità massima degli aiuti per beneficiario non supererà il 60% dei costi ammissibili e dipenderà dalle dimensioni dei beneficiari e dal luogo in cui viene realizzato il progetto.
Click one of our contacts below to chat on WhatsApp